13/09/2020 4:15 PM
Matrimonio ai tempi del Covid
Da Marzo 2020 la nostra vita è cambiata in modo radicale, il virus è entrato nella nostra quotidianità, cambiando abitudini e modificando le aspettative.
E’ noto a tutti lo stravolgimento avvenuto nel mondo dei matrimoni, la necessaria e talvolta indispensabile variazione di data, nella migliore delle ipotesi.
Momenti che, se da un lato hanno portato tristezza e rabbia, dall’altro hanno generato una necessaria rimodulazione della programmazione e del modo di vivere questo meraviglioso evento.
Chi ha avuto la fortuna di essere assistito da un professionista, ha potuto sentirsi al sicuro: tra cambi, sostituzioni e coincidenze da incastrare.
Ma cosa ha portato oggi questo cambiamento?
Se ogni regione ha potuto attuare regolamentazioni, nelle linee generali il Dpcm di giugno 2020 è stato chiaro:
Sposarsi, in sicurezza.
Mascherina e distanza sociale sono gli elementi che più di tutti aiutano a contenere il diffondersi del virus, perché dunque non renderli parte dell’evento?
Mascherine e igienizzanti, una necessità che si trasforma in virtù.
Le dotazioni di sicurezza sono diventate una componente creativa nei matrimoni 2.0:
Mascherine colorate ed abbinate agli outfit di invitati e sposi, o in omaggio come gadget di nozze, (insieme agli igienizzanti) sono entrati nell’uso comune, non più come un ostacolo, ma come parte delle nostre abitudini.
I buffet in monoporzione e gli spazi aperti saranno le componenti di valore che offriranno maggiore sicurezza ad invitati e sposi; mentre i professionisti del settore, si preoccuperanno di mettere in atto tutte le regole di buon senso comune.
Matrimoni intimi, la vera tendenza:
Sebbene le barriere geografiche siano state ormai del tutto abbattute ( salvo situazioni che di volta in volta vengono tenute sotto controllo dagli organismi competenti) una conseguenza inevitabile è stata la
riduzione del numero di invitati.
Matrimoni più intimi e con una veste più familiare, hanno preso il posto dei matrimoni super affollati, quasi a voler sottolineare i forti legami della vita. Crediamo che questo sia il
vero cambiamento nel modo di vivere e di intendere la vita.
Se vogliamo puntare
sull’ironia, un aspetto da non sottovalutare è il non doversi più preoccupare della collocazione di posti a sedere: ogni nucleo familiare avrà il proprio tavolo, per buona pace di tutti.
Noi continuiamo a pensare positivo, crediamo fortemente che sposarsi oggi abbia il sapore della speranza, di un grande bisogno di amore e di normalità, di fiducia nel futuro.
Un matrimonio intimo è una necessità, la luce che porta a legami forti e indissolubili, perché il matrimonio è l’unione di due famiglie, non solo di due persone.
Perché oggi, più di ieri, abbiamo bisogno di sognare.